La Società è divisa in:
Orizzontali, Seduti, Verticali, Obliqui, Motòri.
Gli Orizzontali
non sono solo i morti, i malati, i procreatori
ci sono anche i disertori della vita; negligenti o volontari, questi ultimi, si sdraiano e vogliono rimanere sdraiati.
I Seduti
sono tutti quelli in corsa per un posto. Quando si fermano, si siedono e si incollano.
I Verticali
vivono in letargo, ibernati nei loro vestiti; come canne sfidano il vento e végètano.
Gli Obliqui
sono tutti coloro che pendono: a destra , a sinistra, avanti, indietro; eccessivi ed incerti rimangono in bilico.
I Motòri
sono i veri Motòri della società. Non sono quelli che corrono ma quelli che corrodono:
le bare, i letti, le alcove, le sedie, le scrivanie, le canne
Solo apparente è lo scambio dei ruoli.
L'attimo zero della nascita decide chi è l'uno e chi è l'altro.
Ottemperanza agli obblighi di legge
Disposizioni urgenti per la tutela il restauro e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
Art. 9 comma 2 e 3 del Decreto Legge 8 agosto 2013, n. 91 convertito con legge 7 ottobre 2013 n. 112.
Installazione di Riccardo Caporossi Scarpe e cappelli hanno siglato il lavoro sulla scena di Remondi & Caporossi, un marchio DOP (denominazione origine palcoscenico).Riccardo Caporossi li ha collezionati…
TEATRO DI DOCUMENTI Via Nicola Zabaglia, 42 ROMA presenta dal 16 al 27 Maggio 2018 “LP” installazione di Riccardo Caporossi Foto di Dino Ignani COSI’…VI PARE da LUIGI…
Progetto finanziato dalla Regione Lazio In collaborazione con: Riserva Naturale Regionale Monterano Parco Naturale di Bracciano e Martignano Progetto Acqua Terra Fuoco Comunicato Storie Naturali Progetto Ambiente &…
FORME Scarica il pdf con tutte informazioni scritto e diretto da Riccardo Caporossi un progetto della Scuola di Teatro e perfezionamento professionale del Teatro di Roma con Roberto…
di Riccardo Caporossi Rem & Cap sono stati e sono ancora personaggi scomodi tanto che si è deciso con l’ipocrisia del nuovo ordinamento, di farli fuori. 45 anni…
di Claudio Remondi Ecco un piccolo schema in sette punti per tenere unite le mie poche modeste considerazioni sull’argomento. I punti sono questi: 1) – Siamo qui. Perché….
Una politica teatrale dissennata Il caso Mibact Ancora un’esclusione incredibile, vergognosa, dal novero del teatro “riconosciuto” dal Ministero: dopo mezzo secolo di arte, Riccardo Caporossi è stato cancellato…
Progetto Ambiente & Spettacolo Ideazione e direzione di Riccardo Caporossi “ACQUA” “Acqua” è il titolo di un intervento teatrale itinerante che si svolge presso la cascata della Diosilla…
Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro Contemporaneo Studio di Luigi Pirandello Via Antonio Bosio 13b – 00161 Roma – Tel: 0644291853 www.studiodiluigipirandello.it posta@studiodiluigipirandello.it Da venerdì 23 a…
mostra-installazione-scena di Riccardo Caporossi Giovedì 23 ottobre 2014, h19:00 Piega su piega Giovedì 30 ottobre 2014, h19:00 Narrazioni Giovedì 6 novembre 2014, h19:00 Mendel Una passeggiata per accompagnare…
Dentro un guscio di tartaruga
di Riccardo Caporossi Rem & Cap sono stati e sono ancora personaggi scomodi tanto che si è deciso con l’ipocrisia del nuovo ordinamento, di farli fuori. 45 anni…